DECEMBER EDITION - visita al Museo del Natale di Salisburgo
- Raffaela De Vivo
- 6 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min
“Its beginning to look a lot like Christmas”.
Il museo del Natale, chiamato “Salzburger Weihnachtsmuseum” aperto solo dal 2014, si trova nel cuore di Salisburgo, Austria, nello storico palazzo del cafe Glockenspiel, a fianco al Christikindlmarkt, il mercatino di Natale più importante della città.

La fondatrice di questo splendido museo è Ursula Kloiber, ispirata dal grande amore di sua nonna verso il Natale che le lasciò in eredità un alberello natalizio. Il museo è diviso in undici aree a tema: dalle figure di San Nicola, addobbi, simboli natalizi, biglietti d’auguri ai dolci e alla pasticceria a tema natalizio.

Tutti gli oggetti esposti risalgono al 1840 fino al 1940, dalla fine dell’impero austro-ungarico fino all’inizio della seconda guerra mondiale, la collezione oggi espone circa 25.000 elementi. Nel museo non vengono solo esposti oggetti decorativi ma la raccolta ci svela anche le tradizioni del Natale e come queste siano cambiate durante gli anni.

Tradizioni appartenenti principalmente all’Austria e alla Germania, ma anche di altri paesi europei fino a toccare gli Stati Uniti. Ad esempio ci viene mostrato come prima del ‘900 i regali venissero posizionati sotto l’albero senza essere incartati, cosa che invece adesso siamo tutti soliti fare.

Tra i vari addobbi, troviamo anche quelli risalenti alla Prima Guerra Mondiale, dove le tradizionali palline di natale vengono sostituite da munizioni, pallottole e bombe tutte realizzate in cartone.
Altri oggetti molto interessanti sono le case delle bambole che venivano anche esse decorate a tema natalizio, e le piccole statuine dei fumatori turchi, addobbo molto particolare per la nostra tradizione ma che in passato era considerato un classico regalo da fare a Natale.
Comments